Blog

Perché parlare di fiducia in azienda

Articolo di Sonia Vincenzi La fiducia è un elemento fondamentale per ogni relazione interpersonale sia nei rapporti personali che in quelli professionali. Senza la fiducia reciproca, le relazioni possono facilmente degenerare in conflitti e tensioni. Fiducia e...

leggi tutto

Generazione Z

Articolo di Sonia Vincenzi La Generazione Z nata tra la metà degli anni 90 e il 2010, sta diventando sempre più presente sul mercato del lavoro. I membri di questa generazione sono spesso descritti come innovativi, creativi e motivati ma allo stesso tempo anche molto...

leggi tutto

Difficoltà a trovare candidati giusti per le PMI

Articolo di Sonia Vincenzi Recenti studi evidenziano come problema principale degli imprenditori italiani, la difficoltà di trovare collaboratori qualificati. Questa situazione si verifica in particolare nelle PMI, dove spesso l'imprenditore è completamente...

leggi tutto

Il problema non è trovare le persone

Articolo di Sonia Vincenzi Il problema non è trovare le persone, è far sì che la tua azienda diventi il miglior posto dove lavorare Tutti oggi hanno problemi nel reperire risorse qualificate, trovare talenti e fidelizzare i collaboratori. Sicuramente qualcosa è...

leggi tutto

Gestire un’impresa nel caos

Articolo di Sonia Vincenzi Gli ultimi due anni hanno stravolto il mondo: la pandemia con i lockdown, il crollo dei consumi, il rallentamento delle catene di fornitura, il rincaro delle materie prime, l’esplosione dei prezzi dell’energia e del gas, il risorgere...

leggi tutto

La Complessità

Articolo di Sonia Vincenzi Sento spesso dire, anche in contesti organizzativi, “tutto è diventato complesso”, dando al termine una connotazione negativa. Io penso che come esseri umani (sicuramente non semplici in quanto tali) abbiamo la necessità di vivere e...

leggi tutto

I talenti delle donne

Articolo di Sonia Vincenzi Sono una donna. Non mi ritengo una femminista, né una che crede che la parità di genere sia una questione di percentuali, quote o che servano leggi e regolamenti per dare le stesse opportunità alle persone di crescere professionalmente...

leggi tutto

Incrementare le performance dei collaboratori

Articolo di Sonia Vincenzi Tutti vorremmo collaboratori super performanti; è normale. Ciò che è meno normale è pretendere questo, preoccupandoci di tutto tranne dei nostri collaboratori. Che ci piaccia oppure no, nelle aziende, generalmente, le persone sono...

leggi tutto

Il coraggio di cambiare

Articolo di Gianbattista Liazza Il cambiamento genera timore? Molti ne sostengono le ragioni, ma quanti sono coloro che lo affrontano con coraggio e determinazione? Ancora pochi riteniamo. Il cambiamento fa paura. Vediamo chi compra un gestionale nuovo, non sempre...

leggi tutto

Dal recipiente al faro per una formazione efficace

Articolo di Giabattista Liazza Sentiamo parlare molto di formazione e noi lo abbiamo sottolineato più volte. Da più parti ne parlano, pur ritenendo che sia carente, nel contempo, si afferma che è la soluzione necessaria per i fondamentali problemi che assillano il...

leggi tutto

L’incertezza

Articolo di Sonia Vincenzi Basta accendere la TV per sprofondare in quella strana sensazione di incertezza come se ci venisse a mancare, all’improvviso, il terreno sotto i piedi, come se il futuro fosse avvolto da una nebbia indecifrabile e immediatamente il nostro...

leggi tutto

Cambiare: da dove iniziare

Articolo di Gianbattista Liazza Per cambiare iniziamo dall'organizzazione e dalle relazioni con le persone. Viviamo tempi in cui una organizzazione (ente o azienda di qualunque tipo e dimensione) si trova immersa nei problemi generati dal cambiamento e per risolverli...

leggi tutto

Il successo…tutti lo vogliono ma…

Articolo di Sonia Vincenzi Ognuno ha una sua definizione di successo ma io sono un’amante delle parole e per essere concreti occorre soffermarsi sul loro significato. Tutto il resto sono solo interpretazioni. Certo, in un mondo dove le parole vengono “vomitate” a...

leggi tutto

Rinascere, Ripartire e Reinventarsi

Articolo di Sonia Vincenzi I due anni che ci lasciamo alle spalle hanno trasformato radicalmente abitudini, comportamenti, valori sociali ed economici ma soprattutto hanno contribuito a generare nelle persone sfiducia, insicurezza e tanta stanchezza. Il rischio è di...

leggi tutto

Dobbiamo cambiare ma come cominciare?

Articolo di Gianbattista Liazza Tutti parlano di cambiamento ma da dove cominciare e come? Molti anni sono passati da quando ebbi l’opportunità e il piacere di conoscere il capo dell’ingegneria dell’Olivetti. Un ingegnere napoletano di straordinaria personalità ed...

leggi tutto

Essere imprenditore oggi

Articolo di Sonia Vincenzi Per essere imprenditore oggi non basta aver creato un'azienda, averla ereditata o saper fare bene le cose. Serve un lavoro continuo e profondo su di se' per allenare e mantenere vive caratteristiche come: tenacia, passione, fiducia in se...

leggi tutto

Come incentivare la coesione del team

Articolo di Sonia Vincenzi Quando il team è coeso, i singoli si focalizzano sul processo, non sulle persone. Questo significa che c'è rispetto, motivazione e maturazione. Quando un team è coeso le persone si sentono responsabilizzate nel prendere decisioni e...

leggi tutto

Come creare team ad elevate prestazioni

Articolo di Sonia Vincenzi Bruce Tuckman, psicologo e ricercatore che ha approfondito e studiato le dinamiche di gruppo, ha individuato quattro fasi di sviluppo. Le quattro fasi di sviluppo di un team ad elevate prestazioni Forming: che corrisponde alla fase iniziale,...

leggi tutto

La formazione aziendale: nuove sfide

Articolo di Sonia Vincenzi Il report dell’indagine How the workforce learns scatta una fotografia sulle ultime tendenze legate alla formazione e ai processi di apprendimento nel mondo del lavoro. In particolare, a manager e lavoratori di tutto il mondo è stato chiesto...

leggi tutto

Diversity & Inclusion, genera business?

Articolo di Sonia Vincenzi Negli ultimi anni si sente parlare molto del concetto di Diversity & Inclusion nei luoghi di lavoro. Ma cosa si intende esattamente e quali sono i vantaggi? Partiamo dal chiarire il concetto di Diversity Management, che non è altro che...

leggi tutto

C’è bisogno di una rivoluzione umana

Articolo di Sonia Vincenzi Cos’è rivoluzionario oggi? Qual è la nostra personale rivoluzione?  Viviamo in un mondo dove i significati delle parole sono stati trasformati. Si usa infatti il termine responsabile per identificare un colpevole, la parola amore si...

leggi tutto

Verso una ridefinizione del lavoro

Articolo di Sonia Vincenzi Ormai in tutto il mondo si parla della necessità di una profonda ridefinizione del lavoro. Negli ultimi anni molte cose sono cambiate: l’evoluzione digitale con l’inserimento dei robot e algoritmi, la pandemia con tutte le insicurezze che ha...

leggi tutto

Circondati di collaboratori ottimisti

Articolo di Sonia Vincenzi La parola "ottimismo" è spesso male interpretata. Pensiamo all'ottimista come a una persona che sogna e non vede le conseguenze delle sue azioni o peggio ancora ad una persona sciocca, illusa, ingenua. Nulla di più sbagliato. L'ottimismo è...

leggi tutto

Siamo capaci di cambiare?

Articolo di Gian Battista Liazza Da osservatore ritengo  che la parola “cambiamento” sia fra le piu’ ricorrenti, soprattutto nel linguaggio organizzativo e manageriale. Anche fra gli imprenditori e’ molto usata ma con un po’ di resistenza, forse emerge qualche timore...

leggi tutto

Rompi gli schemi! In azienda parla di speranza.

Articolo di Sonia Vincenzi Il mondo imprenditoriale si è sempre caratterizzato da un lessico piuttosto consolidato e spesso condito da parole anglosassoni. Ma non solo, il lessico aziendale è piuttosto ristretto sempre all’uso delle stesse parole e se è vero che le...

leggi tutto

Leadership, di cosa stiamo parlando?

Articolo di Sonia Vincenzi In molti in questo periodo parlano di leadership ed è normale in un mondo che ha perso i punti di riferimento, un mondo in crisi. Una crisi culturale, un momento di passaggio decisivo e pertanto anche rischioso, dove il vecchio muove ma il...

leggi tutto

Smart Working: è veramente così agile?

Articolo di Sonia Vincenzi Il termine agile sta a significare facile, sciolto, veloce, scorrevole, chiaro, breve, conciso. Tutte qualità che le persone che hanno sperimentato lo smart working non hanno trovato. Anzi, questa modalità di lavoro ha creato pesanti...

leggi tutto

Digitalizzazione fa rima con persone?

Articolo di Sonia Vincenzi La digitalizzazione sta portando notevoli cambiamenti in tutti i settori e impone un ripensamento su come strutturare la propria organizzazione. Serve semplificare e automatizzare l’operatività e di conseguenza ridisegnare i processi...

leggi tutto

Formazione per quali profili?

Articolo Gianbattista Liazza Lo abbiamo scritto più volte, fino alla noia: il cambiamento che ci attende sarà epocale, rapido, profondo. Ciò che oggi chiamiamo formazione dovrà cambiare di conseguenza. Il capitalismo, pensate, dovrà finanziare: a) l'innovazione...

leggi tutto

Formazione Circolare

Articolo di Sonia Vincenzi Da anni si parla dell’importanza di sviluppare nuove competenze, di svecchiare le competenze, di implementare competenze ma con scarsi risultati. La formazione è vista spesso come una perdita di tempo e in alcuni casi è veramente così. ...

leggi tutto

Un appello agli imprenditori italiani

Articolo di Gian Battista Liazza Abbiamo più volte affrontato il tema del Capitale Umano, riferendoci ai lavoratori di qualunque livello. Oggi facciamo un appello agli imprenditori italiani perchè anche loro sono Capitale Umano dell'Italia. in particolare modo ci...

leggi tutto

Capitale Umano è il tuo punto di forza

Articolo di Sonia Vincenzi Il tema del Capitale Umano è sempre molto dibattuto, se ne parla ma a conti fatti poi nelle aziende si applica ben poco. Il risultato? Nulla cambia. Oggi le aziende hanno bisogno di ripartire, rafforzarsi e crescere. Per crescere occorre...

leggi tutto

Diversity Management

Articolo di Sonia Vincenzi Cosa si intende con il termine Diversity Management? Tecnicamente con il termine “Diversity Management” si intendono quelle pratiche e politiche che mirano a rispettare tutte le diversità all’interno di un’azienda, supportando diversi stili...

leggi tutto

E adesso cosa faccio?

Articolo di Sonia Vincenzi Il momento che stiamo vivendo è particolarmente complesso. Siamo stati travolti da un cambiamento importante, trasformazionale, inatteso che ha disorientato tutti: genitori, ragazzi, imprenditori e chiunque oggi ha un lavoro e teme di...

leggi tutto

Cosa cambierà realmente?

Articolo di Gianbattista Liazza Ci eravamo ripromessi di tornare sull'argomento per analizzare cosa cambierà realmente. L'intento è di cercare di fare un po' di luce nell'angolo del nostro lavoro: imprese e imprenditori, organizzazioni e capitale umano. Se, come...

leggi tutto

Le emozioni guidano le persone e le aziende

Articolo di Sonia Vincenzi In pochi hanno la consapevolezza che a guidare persone e aziende siano proprio le emozioni. I comportamenti e le decisioni prese nelle aziende sono per lo più emotive. Il problema è che quando non si ha questa consapevolezza, si prendono...

leggi tutto

Diventare un faro nei momenti di crisi.

Articolo di Sonia Vincenzi Diventare un faro per sé e per gli altri nei momenti di crisi è l'essenza di un Leader Rivoluzionario. Di recente ho rivisto il il film “Invictus” in cui Morgan Freeman, interpreta Nelson Mandela. C'è un momento nel film in cui Mandela pone...

leggi tutto

CAMBIA IL CONCETTO DI LAVORO?

Articolo di Gianbattista Liazza Il cambiamento  è una parola che appare un po’ ovunque, soprattutto dopo l’avvento del Coronavirus. La verità’ è che se ne parla da molto tempo soprattutto negli ambienti professionali, specie quelli al top. Poi nessuno spiega...

leggi tutto

DONNE E PANDEMIA

Articolo di Sonia Vincenzi Colgo l’occasione dell’8 marzo, festa che non amo pur essendo donna, per ribellarmi a tutte le notizie che leggo sui post da mesi, sul come la pandemia abbia in qualche modo annullato le diversità di genere e mi chiedo come si possa dire una...

leggi tutto

NON SIAMO ALLENATI AL FUTURO

Articolo di Sonia Vincenzi In un mondo dove non è importante quello che sai o meglio ancora quello che sei ma quello che sai fare, nessuno è allenato ad affrontare il futuro. Lo abbiamo scoperto come una porta sbattuta in faccia violentemente in questo ultimo anno e...

leggi tutto

PRENDERE PER MANO LE PMI

Articolo di Sonia Vincenzi Mai come in questo momento è importante per le PMI, fare un'analisi dei rischi, comprendere opportunità e minacce e farsi aiutare nell'individuazione e nella messa in atto di tutta una serie di cambiamenti "culturali" necessari per renderle...

leggi tutto

IMPRENDITORI E SMART WORKING: COSA CAMBIA?

Articolo di Sonia Vincenzi Le statistiche ci dicono che le aziende che hanno introdotto lo Smart Working hanno migliorato la propria performance e ridotto drasticamente i costi e fin qui tutto bene ma ci sono anche dei lati oscuri. Vediamo quali.  Operare in...

leggi tutto

SMART WORKING O TELELAVORO?

Articolo di Sonia Vincenzi C’è ancora tanta confusione tra Smart Working e telelavoro.  Per capire bene, la maggior parte di quello che siamo stati (un po’ tutti) costretti a fare durante il lockdown, è semplice telelavoro. Vorrei dunque fare chiarezza tra i due...

leggi tutto

COLTIVARE IL CAPITALE UMANO, QUALCHE CONSIGLIO…

Articolo di Gianbattista Liazza Ci siamo lasciati con alcune riflessioni sulle cose da fare, ne aggiungiamo qualcuna per il come fare; sono frutto di esperienza più che di ricerche in biblioteca.  Cose essenziali, poi il resto lo si aggrega secondo il contesto,...

leggi tutto

LA LEADERSHIP AUTENTICA E’ RIVOLUZIONARIA

Articolo di Sonia Vincenzi È interessante leggere come grandi leader hanno raggiunto grandi obiettivi. Il problema è che restano gli obiettivi degli altri, non i tuoi. A poco ti servirà conoscere la loro storia, quando la tua azienda sta attraversando uno dei...

leggi tutto

LEADERSHIP QUANTE VOLTE NE HAI SENTITO PARLARE?

Articolo di Sonia Vincenzi Quante volte hai sentito parlare di leadership? Ti sarà sicuramente capitato di frequentare qualche corso interessante sulla leadership, uscirne super motivato ma poi non riuscire ad essere efficace nel quotidiano? Sicuramente dopo i primi...

leggi tutto

LA GENERAZIONE DI IDEE INNOVATIVE

Articolo di Sonia Vincenzi Essere in grado di generare innovazione in modo rapido ed efficace è ormai un obbligo per le imprese, costrette a competere in contesti sempre più incerti e mutevoli. Questo richiede di superare i tradizionali processi caratterizzati da...

leggi tutto

CAMBIERANNO LE ORGANIZZAZIONI … DA DOVE COMINCIARE?

Articolo di Gianbattista Liazza Si va ripetendo quasi ossessivamente che cambieranno molte cose, soprattutto in termini di umanità e di stili di vita. Qualcuno azzarda una definizione: nuovo umanesimo. Magari non sa di cosa parla ma parla egualmente e magari con...

leggi tutto

LE ORGANIZZAZIONI CHE CAMBIANO

Articolo di Gianbattista Liazza Riprendiamo il discorso del cambiamento che il COVID 19 ha accelerato condendolo di paura ma che aveva dato segnali forti ed inequivocabili già prima, anche se oggetto di seri convegni ma di scarne e poco concrete realizzazioni....

leggi tutto

GESTIRE L’INCERTEZZA

Articolo di Sonia Vincenzi In questo particolare momento storico, una delle abilità che più occorre allenare, consiste nell’ imparare a gestire l’incertezza. Ecco allora qualche suggerimento pratico: Accettare l’incertezza. So che può non essere facilmente...

leggi tutto

VERSO UN NUOVO CONCETTO DI LEADERSHIP

Articolo di Sonia Vincenzi I cambiamenti che ci hanno visti protagonisti in questo anno molto particolare, stanno rivoluzionando il concetto di Leadership e di organizzazione. Per capire in che modo dovremmo prendere in seria considerazione la generazione dei...

leggi tutto

COSA PENSO IO DEI PROSSIMI TRENT’ANNI

Articolo di Gianbattista Liazza Il Covid 19 ha posto fine a un ciclo di anni spensierati si potrebbe dire, anche se nella realtà non è proprio così. Anni in cui si è voluto o si è finto di essere spensierati. Al punto di trovare rifugio in zone comfort che sembravano...

leggi tutto

OBIETTIVI ECONOMICI: ESSERE O SEMBRARE?

Articolo di Sonia Vincenzi Ci sono sempre grandi aspettative quando inizia un nuovo anno e tutti i consulenti martellano sugli obiettivi. Si, peccato che quando arriviamo alla chiusura dell’anno, i risultati non sono soddisfacenti. Perché?Perché ci sono imprenditori...

leggi tutto

SEI UN’IMPRESA 4.0?

Breve articolo di Gianbattista Liazza Se la tua convinzione è che basti la tecnologia temo che ti ritroverai ad aver speso un sacco di soldi a fronte di scarsi risultati. Ti sei chiesto quali competenze sviluppare per lavorare nel complesso mondo dell'industria 4.0? E...

leggi tutto

Contattaci subito

353 4092737

info@compagniadellarinascita.com