Articolo di Sonia Vincenzi

Ognuno ha una sua definizione di successo ma io sono un’amante delle parole e per essere concreti occorre soffermarsi sul loro significato. Tutto il resto sono solo interpretazioni.

Certo, in un mondo dove le parole vengono “vomitate” a caso, il significato può essere considerato qualcosa dal profumo arcaico ma credo che se ci soffermassimo un po’ di più sui significati e meno sulle reazioni di pancia, sulle mode, sulla difesa delle proprie posizioni, molte situazioni potrebbero essere diverse.

Successo è il participio passato del verbo succedere. 

Questo presuppone che abbiamo fatto prima tutta una serie di azioni che ci hanno portato ad ottenere un determinato successo. 

Banalmente, se in questo momento non otteniamo i risultati che desideriamo, se siamo sempre insoddisfatti, frustrati, arrabbiati, significa che qualcosa dobbiamo cambiare.

Cosa nello specifico? Pensieri, azioni o atteggiamenti.

Se trattiamo male le persone intorno a noi, non possiamo pensare che ci amino.

Se diciamo una cosa e il giorno dopo la sconfessiamo, non possiamo pensare che le persone abbiano fiducia in noi.

Se non abbiamo le idee chiare su quello che vogliamo fare, non vogliamo assumerci la responsabilità di prendere delle decisioni, non possiamo sperare che gli altri ci considerino dei leader.

Se pensiamo di essere vittime di un sistema ingiusto, non vediamo le opportunità.

Per avere successo servono 5 attitudini: passione, idee, desiderio di migliorarsi continuamente, resilienza e determinazione. 

Si può sbagliare? Certo che si può sbagliare ma è nella capacità di ripartire dopo ogni errore, aggiustando il tiro di volta in volta, che si allena il successo.

Il successo non avviene a caso e non accade perché altri fanno le cose al posto nostro.

Cosa ci tiene allora ancorati all’obiettivo, nonostante gli errori e i fallimenti? 

L’amore verso quello che facciamo, la passione che non ci fa sentire la stanchezza e il non pensare ai soldi come obiettivo finale. I soldi sono una conseguenza di quello che facciamo.

Senza passione e amore per il nostro lavoro, il successo non verrà. E non mi riferisco al successo effimero: macchina, abiti e case di lusso. Il successo è desiderare di raggiungere dei traguardi sfidanti e raggiungerli senza scendere a compromessi con i propri valori. Poi ci può essere anche l’auto, gli abiti e le case ma come conseguenza non come meta.

Se si pensa solo ad accumulare soldi, si perderà il senso della vita e la depressione, l’insoddisfazione e la frustrazione non tarderanno ad arrivare. 

E’ in questa situazione che sperimenterai la sensazione di sentirti incapace molte volte al giorno e reagirai con rabbia tutte le volte che la tua incapacità a gestire la situazione contingente ti metterà di fronte ai tuoi limiti. 

Qui hai solo due soluzioni: o affronti i tuoi limiti e cavalchi le tue paure oppure con i soldi puoi comprare il Prozac.

Se affronti i tuoi limiti e le tue paure potrai rinascere e scoprirti capace di essere una persona di successo. Diversamente continuerai ad essere preda di decisioni non tue; è come dare le chiavi della tua vita a persone che non conosci.

E’ questo che vuoi?

Noi ci chiamiamo Compagnia della Rinascita, perché desideriamo lavorare a fianco di imprenditori e manager che sentono la necessità di uscire dal tunnel dell’insoddisfazione ma anche a fianco di coloro che hanno bisogno di un sostegno, per allenarsi ad ottenere ancora più successo.