Circondati di collaboratori ottimisti

Articolo di Sonia Vincenzi La parola “ottimismo” è spesso male interpretata. Pensiamo all’ottimista come a una persona che sogna e non vede le conseguenze delle sue azioni o peggio ancora ad una persona sciocca, illusa, ingenua. Nulla di più...

Siamo capaci di cambiare?

Articolo di Gian Battista Liazza Da osservatore ritengo  che la parola “cambiamento” sia fra le piu’ ricorrenti, soprattutto nel linguaggio organizzativo e manageriale. Anche fra gli imprenditori e’ molto usata ma con un po’ di resistenza, forse emerge qualche timore...

Rompi gli schemi! In azienda parla di speranza.

Articolo di Sonia Vincenzi Il mondo imprenditoriale si è sempre caratterizzato da un lessico piuttosto consolidato e spesso condito da parole anglosassoni. Ma non solo, il lessico aziendale è piuttosto ristretto sempre all’uso delle stesse parole e se è vero che le...

Leadership, di cosa stiamo parlando?

Articolo di Sonia Vincenzi In molti in questo periodo parlano di leadership ed è normale in un mondo che ha perso i punti di riferimento, un mondo in crisi. Una crisi culturale, un momento di passaggio decisivo e pertanto anche rischioso, dove il vecchio muove ma il...