Articolo di Sonia Vincenzi

Quante volte hai sentito parlare di leadership?

Ti sarà sicuramente capitato di frequentare qualche corso interessante sulla leadership, uscirne super motivato ma poi non riuscire ad essere efficace nel quotidiano?

Sicuramente dopo i primi entusiasmi la frustrazione ha preso il sopravvento e non ti sei sentito o sentita adeguata al ruolo. E mentre il tuo stato d’animo giorno dopo giorno andava peggiorando, nella tua mente riecheggiavano le parole avvincenti sentite al corso o le storie dii grandi leader e hai cominciato a chiederti perché? Cosa non riesco a fare? O peggio ancora “con me non funziona”, “io non sarò mai un buon leader”.

E intanto hai investito tempo e denaro in formazione, cercato di ricoprire al meglio la tua posizione, lasciandoti ispirare da chi è partito da un garage ed è divenuto un leader milionario, da chi ha iniziato da solo ed è divenuto il simbolo di una nazione, e hai cambiato il tuo modo di fare seguendo regole ben precise per cercare di somigliare il più possibile a quel modello.

Eppure, c’è qualcosa che non ha funzionato….

Oggi sei ancora in balìa delle situazioni emotivamente sfidanti, parte del tuo team è demotivato o esegue semplicemente dei compiti senza aver chiaro lo scopo come lo hai tu, hai la sensazione di non essere ascoltato veramente e di non essere connesso profondamente con il gruppo. Senti che non c’è ancora l’equilibrio che desideri, in te stesso e con gli altri.

Ma allora, perché il tuo programma è stato fallimentare nonostante sia stato ben strutturato, valido e abbia portato altri al successo?

Personalmente ritengo che la leadership sia la capacità di guidare le persone a superare se stesse e non gli altri, grazie a un insieme di iniziative e comportamenti che influiscono positivamente, sviluppando ispirazione e motivazione.

Detto ciò, è fondamentale capire che non esistono né un programma prestabilito, né la perfezione, né una posizione da prendere in un team. Ma esiste:

  • uno stile di leadership personale e situazionale che va ricercato. Ogni persona deve fare il proprio percorso. Non esiste un percorso uguale per tutti. La leadership non è una tecnica, un programma di cose da fare ma un modo di essere;
  • un buon leader non è detto che debba essere perfetto, anzi … non lo è quasi mai;
  • un leader deve essere una guida. Non è leader chi ricopre una posizione.

È come quando compri una confezione di semi di geranio, leggi le indicazioni sul retro e credi di poter avere dei risultati da miglior pollice verde del mondo. Eppure, il fiore non sboccia. Perché? Nonostante tu abbia seguito alla lettera le indicazioni, ci sono tanti altri fattori da considerare: il terreno in cui collocare il seme, il vaso, l’aria, il sole, l’ombra e così via.

La leadership è come una pianta che devi seminare, far crescere ed evolvere, avendo cura e rispetto innanzitutto del terreno in cui affonda le sue radici. Un leader si diventa partendo dal valorizzare la propria storia personale; è una ricerca interiore che nulla ha a che fare con un piano di cose da fare o dei modelli da seguire. Per questo molti corsi sulla leadership finiscono per essere inefficaci nel tempo, con un effetto addirittura peggiorativo rispetto a prima perché si aggiunge la frustrazione e la convinzione di non essere all’altezza.

Purtroppo non esiste un manuale per diventar leader; c’è bisogno di un percorso che non può prescindere dalle emozioni e dai bisogni che bisogna imparare ad ascoltare e leggere con intelligenza (emotiva). C’è bisogno di un percorso attraverso il quale creare uno stile di leadership personale, coerente con la propria personalità anche imperfetta. Dico questo perché a volte si può costruire un buon stile di leadership valorizzando proprio una caratteristica che nell’immaginario collettivo potrebbe essere identificata come un difetto.

Non esistono modelli da seguire. Devi far emergere da te la tua leadership. Come? Scoprendo le tue potenzialità, i tuoi talenti e come questi possano guidare gli altri, la tua azienda, in un progetto comune di crescita, e soprattutto di evoluzione.

Quanto tempo e soldi pensi ancora di sprecare?

Riparti da te ora, esattamente nel punto della tua vita in cui ti trovi e costruisci insieme a noi il tuo personale stile di leadership.